COVID-19 | AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO PER I LUOGHI DI LAVORO
6 Luglio 2022 2022-07-06 15:04COVID-19 | AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO PER I LUOGHI DI LAVORO
COVID-19 | AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO PER I LUOGHI DI LAVORO
Le novità sostanziali, rispetto al precedente protocollo del 06/04/2021 sono:
- forte raccomandazione all’uso della mascherina FFP2 ove non sia possibile garantire il distanziamento, in ambienti chiusi e condivisi o aperti al pubblico;
- messa a disposizione di dispositivi FFP2 da parte del datore di lavoro per tutti lavoratori;
- la mascherina chirurgica è stata completamente sostituita dalla FPP2;
- possibile individuare particolari gruppi di lavoratori obbligati all’uso delle FPP2 (con particolare attenzione ai lavoratori fragili) da parte del datore di lavoro, su indicazione del medico competente o del RSPP, sulla base di specifiche mansioni e dei contesti lavorativi in cui operano;
- sostituzione integrale del capitolo “modalità di accesso dei fornitori esterni” con il più generico “gestione appalti”;
- eliminazione del paragrafo “spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione”.
Si confermano invece le indicazioni già presenti nel precedente protocollo:
- obbligo di informazione e di precauzioni igieniche;
- il divieto di accedere al lavoro con sintomi da Covid;
- obbligo di sanificazione dei locali, accessi contingentati per evitare assembramenti;
- lavoro agile come strumento di prevenzione;
- obbligo di definire misure prevenzionali e organizzative per i lavoratori fragili.
Cosa deve fare il datore di lavoro:
- aggiornare il protocollo anticontagio previa consultazione delle rappresentanze sindacali aziendali (ove presenti) in collaborazione con medico competente, RSPP, RLS/RLST;
- aggiornare l’informativa per le modalità di ingresso nei luoghi di lavoro;
- aggiornare l’informativa sulle misure adottate sulla base delle mansioni e dei contesti lavorativi;
- continuare ad assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, mettendo a disposizione idonei e sufficienti mezzi detergenti e disinfettanti per le mani;
- assicurare la disponibilità di adeguati dispositivi di protezione individuale FFP2 da utilizzare per i lavoratori