CORSO SAB: Somministrazione di Alimenti e Bevande

550,00

Secondo il Decreto Legislativo n.59 del 2010, oggi chi apre un bar, un ristorante, una caffetteria o un qualsiasi locale in cui verranno venduti alimenti e bevande, deve poter attestare di conoscere il settore merceologico, la normativa tributaria e igienico-sanitaria e tutti quei fattori importanti per un corretto svolgimento dell’attività.

Il Corso SAB (ex REC) è dunque il percorso formativo che permette di apprendere questi contenuti e dimostrare, previo superamento dell’esame finale, di averli fatti propri

Description

Secondo il Decreto Legislativo n.59 del 2010, oggi chi apre un bar, un ristorante, una caffetteria o un qualsiasi locale in cui verranno venduti alimenti e bevande, deve poter attestare di conoscere il settore merceologico, la normativa tributaria e igienico-sanitaria e tutti quei fattori importanti per un corretto svolgimento dell’attività.

Il Corso SAB (ex REC) è dunque il percorso formativo che permette di apprendere questi contenuti e dimostrare, previo superamento dell’esame finale, di averli fatti propri

Additional information

Date

23 Gennaio 2023 – 05 Aprile 2023

Quick Comparison

SettingsCORSO SAB: Somministrazione di Alimenti e Bevande removeADR: Il trasporto di merci pericolose removeAGGIORNAMENTO LUDOPATIA remove
NameCORSO SAB: Somministrazione di Alimenti e Bevande removeADR: Il trasporto di merci pericolose removeAGGIORNAMENTO LUDOPATIA remove
Image
SKU
Rating
Price

550,00

120,00

50,00

Stock
Availability
Add to cart

DescriptionSecondo il Decreto Legislativo n.59 del 2010, oggi chi apre un bar, un ristorante, una caffetteria o un qualsiasi locale in cui verranno venduti alimenti e bevande, deve poter attestare di conoscere il settore merceologico, la normativa tributaria e igienico-sanitaria e tutti quei fattori importanti per un corretto svolgimento dell’attività. Il Corso SAB (ex REC) è dunque il percorso formativo che permette di apprendere questi contenuti e dimostrare, previo superamento dell’esame finale, di averli fatti propriIl corso ha lo scopo di fornire gli elementi alla base di una corretta gestione delle fasi relative al trasporto delle merci pericolose. Gli obiettivi sono la formazione e la consapevolezza degli operatori nella pianificazione ed esecuzione delle attività previste dalla normativa A.D.R..Tutti i gestori delle sale da gioco e dei locali con apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito. Si ricorda che la normativa afferma la necessità di almeno una persona formata in materia di gestione della relazione con la clientela a rischio ludopatia in ogni singolo esercizio e durante l’intero orario di apertura dell’esercizio stesso. L’obbligo della prima formazione per i nuovi gestori deve essere assolto entro 6 mesi dalla data di installazione delle apparecchiature. La formazione va rinnovata ogni tre anni con un corso di aggiornamento. Il triennio decorre dalla data apposta sull’attestato di competenza regionale. Per non incorrere in sanzioni, il gestore dovrà frequentare il corso di aggiornamento entro la fine dell’anno solare di scadenza dei tre anni.
ContentSecondo il Decreto Legislativo n.59 del 2010, oggi chi apre un bar, un ristorante, una caffetteria o un qualsiasi locale in cui verranno venduti alimenti e bevande, deve poter attestare di conoscere il settore merceologico, la normativa tributaria e igienico-sanitaria e tutti quei fattori importanti per un corretto svolgimento dell’attività. Il Corso SAB (ex REC) è dunque il percorso formativo che permette di apprendere questi contenuti e dimostrare, previo superamento dell’esame finale, di averli fatti propriIl corso ha lo scopo di fornire gli elementi alla base di una corretta gestione delle fasi relative al trasporto delle merci pericolose. Gli obiettivi sono la formazione e la consapevolezza degli operatori nella pianificazione ed esecuzione delle attività previste dalla normativa A.D.R..La dipendenza da gioco d’azzardo è un fenomeno pericoloso ed in continua crescita che può essere efficacemente affrontato solo con la partecipazione responsabile di ognuno. I gestori di sale da gioco e locali in cui siano installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito, durante il normale svolgimento della propria attività, hanno la possibilità di riconoscere i segnali di una dipendenza. Un adeguato approccio comunicativo nella relazione con il cliente e la tempestiva attivazione della rete territoriale può aiutare concretamente il soggetto a rischio e prevenire le conseguenze del comportamento compulsivo, dannoso per il singolo quanto per la collettività. La Legge Regionale n. 8 del 2013 prevede l’obbligo di partecipare a corsi di formazione per i gestori di locali e sale da gioco ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito. L’attuazione di questa previsione è definita nella delibera n. 2573 del 31 ottobre 2014. Il mancato adempimento dell’obbligo formativo prevede sanzioni da 1.000 a 5.000 euro.
Weight
DimensionsN/AN/AN/A
Additional information
Date

23 Gennaio 2023 – 05 Aprile 2023

Date

2 Marzo 2023

Date:

6 Marzo 2023, 12 Giugno 2023, 25 Settembre 2023, 20 Novembre 2023

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare