Aggiornamento addetto emergenza incendio livello 1 ( ex rischio basso )
90,00€
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021
Description
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021
Additional information
Date | 29 Marzo 2023, 30 Maggio 2023, 20 Giugno 2023 |
---|
Quick Comparison
Settings | Aggiornamento addetto emergenza incendio livello 1 ( ex rischio basso ) remove | Formazione lavoratori specifica rischio basso remove | Aggiornamento RSPP DL alto rischio e-learning remove | Addetto emergenza incendio Livello 1 ( ex rischio basso ) remove | Formazione Carrello Elevatore remove | Formazione generale lavoratori e-learning remove | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Name | Aggiornamento addetto emergenza incendio livello 1 ( ex rischio basso ) remove | Formazione lavoratori specifica rischio basso remove | Aggiornamento RSPP DL alto rischio e-learning remove | Addetto emergenza incendio Livello 1 ( ex rischio basso ) remove | Formazione Carrello Elevatore remove | Formazione generale lavoratori e-learning remove | ||||||||
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||
SKU | ||||||||||||||
Rating | ||||||||||||||
Price | 90,00€ | 90,00€ | 360,00€ | 130,00€ | 343,00€ | 80,00€ | ||||||||
Stock | ||||||||||||||
Availability | ||||||||||||||
Add to cart | ||||||||||||||
Description | Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021. Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 | L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni 21.12.2011 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo | Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio alto 14 ore è disciplinato dall’art.34 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/19 e dall’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011. Il corso di aggiornamento RSPP si rivolge ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio alto, per adempiere all’obbligo dell’aggiornamento quinquennale della durata di 14 ore, secondo modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012. Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro si pone come obiettivo l’aggiornamento sulle conoscenze di base necessarie per continuare a svolgere i compiti previsti dalla normativa, i rischi presenti sul luogo di lavoro fornendo o perfezionando gli aspetti normativo-giuridici indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. | Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021. Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 | L’art. 37 comma 1 lettera a) del d.lgs 81/08 prevede che il datore di lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza che affronti in particolare i seguenti argomenti: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; e che la durata di tale modulo generale non debba essere inferiore alle 4 ore (come specificato dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011). | |||||||||
Content | Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021. Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 | L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni 21.12.2011 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo | Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio alto 14 ore è disciplinato dall’art.34 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/19 e dall’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011. Il corso di aggiornamento RSPP si rivolge ai datori di lavoro, che assumono direttamente l’incarico di RSPP in aziende a rischio alto, per adempiere all’obbligo dell’aggiornamento quinquennale della durata di 14 ore, secondo modalità e contenuti didattici specificati nell’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l`11 gennaio 2012. Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro si pone come obiettivo l’aggiornamento sulle conoscenze di base necessarie per continuare a svolgere i compiti previsti dalla normativa, i rischi presenti sul luogo di lavoro fornendo o perfezionando gli aspetti normativo-giuridici indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. | Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021. Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 | Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 73, c. 5 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012.
L’obiettivo prefissato è quello di far comprendere le procedure di preparazione, manutenzione e conduzione del mezzo, finalizzate allo sviluppo delle competenze e conoscenze necessarie alla conduzione in sicurezza dei carrelli elevatori, all’identificazione dei pericoli che si possono incontrare durante lo svolgimento della propria mansione e all’apprendimento delle norme essenziali di prevenzione.
Il corso è suddiviso in una parte teorica di 8 ore da fare con modalità E-LEARNING e in una parte pratica di 4 ore. La parte pratica è differente a seconda del tipo di carrello elevatore di interesse:
| L’art. 37 comma 1 lettera a) del d.lgs 81/08 prevede che il datore di lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza che affronti in particolare i seguenti argomenti: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; e che la durata di tale modulo generale non debba essere inferiore alle 4 ore (come specificato dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011). | ||||||||
Weight | ||||||||||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||||||||
Additional information |
|
|
|
|